Home
9 Febbraio Un nodo blu le scuole unite contro il bullismo
- Dettagli
- Visite: 289
Oggi 9 febbraio 2020, è stata la " Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola", tutte le scuole sono state invitate a realizzare ed esporre un "Nodo blu", simbolo dell'impegno contro il bullismo e il cyberbullismo.
Leggi tutto: 9 Febbraio Un nodo blu le scuole unite contro il bullismo
Circ. 196 MODIFICA INDICAZIONI PER CASO SOSPETTO COVID INSORTO A SCUOLA- a tutti i genitori I.C. 1 Poggibonsi
- Dettagli
- Visite: 641
#calzinispaiati2021
- Dettagli
- Visite: 349
L’iniziativa è nata undici anni fa in una scuola primaria di Terzo di Aquileia, in Friuli, incoraggiata da una maestra. Aderire è semplice: basta indossare due calzini spaiati, ovvero non abbinati tra loro, ciascuno di un colore diverso dall’altro. Il perché è tanto semplice quanto importante: accogliere la diversità. C’è tutto un mondo da scoprire e celebrare dietro la Giornata dei calzini spaiati, che quest'anno cade venerdì 5 febbraio.
Non si tratta, dunque, di moda né di tendenze ma di un’iniziativa volta alla sensibilizzazione verso una tematica universale e inclusiva, basata sul rispetto reciproco, sulla solidarietà, sull’accettazione dell’altro da sé. Diversità è bellezza, insomma, e aiuta a non sentire il peso della solitudine. Ora più che mai, visto anche il delicato momento che si sta attraversando per via della pandemia e della conseguente esigenza di distanziamento sociale. Un modo per non sentirsi esclusi, alienati e disorientati. Un antidoto all'isolamento, sensazione simile a quella di un calzino che abbia smarrito il compagno.
Ci avviciniamo al giorno del NODO BLU, anche questa iniziativa dei CALZINI SPAIATI, ben si presta a riflettere sull'unione del gruppo nella DIVERSITA'.
5 A MARMOCCHI
Tecnologia in giardino
- Dettagli
- Visite: 343
Il giorno 4 febbraio 2021 gli alunni della classe 1D 2.0, guidati dal prof. Marino e dalla Prof.ssa Cito, si sono recati nel cortile della scuola per svolgere un'attività di analisi tecnica dei tavoli da giardino .
Un nodo blu contro il bullismo 2021
- Dettagli
- Visite: 343
Il 9 febbraio 2021, " Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo a scuola", tutte le scuole sono invitate a realizzare ed esporre un "Nodo blu", simbolo dell'impegno contro il bullismo e il cyberbullismo.
La realizzazione è libera, si chiede la partecipazione delle classi quinte.
Per chi vuole approfondire, si consigliano le letture e i video promossi dal sito: Generazioni connesse
che offrono l'occasione di parlare con i minori dei rischi che si possono incontrare durante l'uso del web.
CLICCARE QUI
in allegato un vademecum pubblicato da Generazioni connesse, rivolto a Insegnanti Genitori e operatori del sociale.
Safer Internet Day 2021 - PNSD
- Dettagli
- Visite: 251
La Direzione generale per i fondi strutturali per l'istruzione, l'edilizia scolastica e la scuola digitale, nell'ambito del Piano nazionale per la scuola digitale (PNSD), promuove l'organizzazione di iniziative locali e territoriali da parte delle scuole, in occasione del Safer Internet Day 2021.
Le attività sono realizzate in collaborazione con i referenti del PNSD degli Uffici scolastici regionali e le équipe formative territoriali, gli animatori digitali, i componenti del team per l'innovazione digitale.
Media Education Workshop
Lunedì 8 febbraio, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, alla vigilia della giornata mondiale, si svolgerà il "Media education workshop", un laboratorio di formazione e di scambio di pratiche per docenti sull'educazione ai media digitali e la progettazione di un curricolo delle competenze digitali nelle scuole. Il workshop prevede una sessione plenaria di inquadramento dei principali aspetti per la costruzione di un curricolo dell'educazione ai media e due sessioni parallele dedicate alle pratiche didattiche, la prima relativa alla scuola dell'infanzia e primaria, la seconda alla scuola secondaria di primo e secondo grado. Il personale scolastico in servizio potrà iscriversi al workshop entro il 5 febbraio 2021. Il numero dei posti è limitato e, pertanto, si consiglia di iscriversi al più presto. A tuti coloro che hanno frequentato l'intero workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il programma del Media Education Workshop è riportato in allegato.
Informazioni e iscrizioni sono disponibili al seguente link: www.mediaeducationworkshop.it
l numero dei posti è limitato e, pertanto, si consiglia di iscriversi al più presto. A tuti coloro che hanno frequentato l’intero workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il programma del Workshop è disponibile qui
#cuoriconnessi
- Dettagli
- Visite: 259
Il 9 febbraio 2021 in occasione del Safer internet day le classi 3A ,3G,3D,3E,3F,2D della secondaria hanno partecipato all'evento multimediale in diretta streaming gestito dalla Polizia Postale sezione di Siena nell'ambito del progetto #cuoriconnessi
Fibonacci 5A C.Bernabei
- Dettagli
- Visite: 230
La classe 5A della scuola primaria C.Bernabei ha creato la spirale di Fibonacci.
Il percorso realizzato dalla classe quinta, guidato dall'ins. Laura Fant, si basa sulla successione dei numeri del grande matematico pisano, Leonardo Fibonacci, il più grande matematico del Medioevo.
La successione di Fibonacci è una successione di numeri interi in cui ciascun numero è la somma dei due precedenti.