Dopo il nostro primo progetto “Formarsi per cambiare - Learning to change” (KA1), che ha portato 30 docenti a formarsi, attraverso corsi e visite ad altre scuole europee, per un totale di 39 mobilità, il nostro istituto ha ottenuto l’accreditamento per cinque anni dal 2022 per un nuovo progetto Erasmus + KA 120 che prevede sia la mobilità dei docenti al fine di formarsi su tematiche quali il benessere, in senso ampio, metodologie Green e le STEM.
Il fine è quello di promuovere il benessere sia dei singoli individui sia dell’intera comunità scolastica attraverso tre obiettivi:
Obiettivo 1 (INCLUSIONE)
Consapevolezza individuale e di gruppo:
promuovere una didattica inclusiva attraverso la Mindfulness e lo sviluppo delle life skills.
Obiettivo 2 (COMPETENZE DIGITALI)
Consapevolezza digitale: strumenti digitali collaborativi e coding.
Obiettivo 3 (AMBIENTE, CAMBIAMENTO CLIMATICO, DEMOCRAZIA)
Gli studenti diventano "coltivatori" del cambiamento: gruppi di alunni, adeguatamente preparati, visitano scuole europee e riportano in classe e nella comunità ciò che hanno imparato.
Il progetto è stato valutato positivamente (96/100) e il motto resta sempre quello gandhiano che ispirato lo scorso progetto “Be the change you want to see in the school/world” perché siamo convinti che la scuola può e deve essere il luogo in cui si costruisce il futuro.
Si veda il nostro blog
https://cultivatingchangedotblog.wordpress.com/
Il precedente progetto è visibile sul blog: https://erasmusic1poggibonsi.wordpress.com/
Per contatti: prof.ssa Del Bravo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.